Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 6 di 6

ciao!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo iscritto

    Località
    napoli
    Sesso
    Messaggi
    5
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    1

    Predefinito Re: ciao!!!

    wow che bell'accoglienza! avevo subito letto la scheda, molto ben fatta, grazie!
    e grazie mille per le dritte! seguirò i vostri consigli e sì! i documenti!!! questa è un'informazione che mi manca! l'altra era registrata, per lei contatterò la figlia del vecchio proprietario altrimenti mi regolerò
    lucio78 mi hai appena dato una brutta notizia per il terrario ma credo sia meglio che vada ad aprire una discussione nella sezione apposita!
    Intanto grazie a tutti per le risposte


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: ciao!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Acquarion Visualizza Messaggio
    ......

    Però è bene informarti che detenere queste tartarughe senza i documenti (CITES) è illegale e saresti punibile dalla legge... attenta...
    Mi raccomando Acquarion non confondiamo esemplari in all.A con gli esemplari in all.B come in questo caso in quanto trattasi di Testudo horsfieldii che quindi non necessitano di Certificato Cites ma il venditore dovrebbe avergli rilasciato una "Dichiarazione di cessione/vendita ai fini CITES" insieme allo scontrino/ricevuta fiscale. Basta questo per la detenzine legale della tarta senza dover comunicare nulla all'ufficio cites di competenza.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da blutartaruga Visualizza Messaggio
    .......... seguirò i vostri consigli e sì! i documenti!!! questa è un'informazione che mi manca! l'altra era registrata, per lei contatterò la figlia del vecchio proprietario altrimenti mi regolerò
    lucio78 mi hai appena dato una brutta notizia per il terrario ma credo sia meglio che vada ad aprire una discussione nella sezione apposita!
    Intanto grazie a tutti per le risposte
    Leggi questa discussione per eventuali chiarimenti su cosa e come fare per cedere la tarta dal vecchio proprietario(probabilmente gli eredi) a te. http://www.tartarugando.it/legislazi...i-all-b-2.html

    Dovreste utilizzare questo documento http://www.squamata.it/documents/CIT...onesingola.pdf e probabilmente anche il registro di carico/scarico Cites dovrebbe essere obbligatorio.
    Magari potete sentite anche il vostro ufficio cites territoriale di competenza per essere sicuri sul da farsi (visto che spesso i diversi uffici la pensano in maniera diversa).
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •