
Originariamente Scritto da
marquinho80
Peso, riporto quanto detto da altri, quindi prendi con le pinze quanto ti dico. Non esiste un vero e proprio peso minimo per il letargo. E' importante che prendano qualche grammo dalla nascita all'inizio del letargo. Meglio una baby che nasce di 8 grammi ed arriva a 11 che una di 15 che scende a 14.
Scusa se "sfrutto" la tua discussione, ma l'argomento è praticamente lo stesso, quindi ho evitato di creare un doppione.
Come avevo detto una settimana fa, ho delle baby di 10/15 giorni che si sono godute qualche bella giornata e hanno cominciato a mangiare. Ne ho un'altra in incubatrice che è uscita dall'uovo mercoledì o giovedì (e l'ultimo uovo non ancora schiuso). Ha avuto bisogno di un paio di giorni per assorbire il sacco vitellino. Ora però ho timore a metterla fuori. Il freddo è arrivato in anticipo e sia adulte che baby non si vedono da giorni. E le previsioni meteo dei prossimi giorni sono molto brutte.
Dite che con un passaggio graduale posso metterla fuori? L'anno scorso le adulte sono andate in letargo ad inizio novembre, le piccole a fine ottobre. So quanto sia importante il letargo e ho deciso che tutte le prime nate lo faranno, non escludo che le prime nate lo faranno completamente. Valuterò in base alle variazioni di peso.
Per quanto riguarda le ultime 2 nate (e l'eventuale ultima che ancora deve nascere) sono indeciso se far almeno cominciare un letargo breve, tipo di un mese / mese e mezzo, o allestire da subito un terrario adeguato.
Gradirei avere qualche opinione! Scusate la lunghezza del messaggio ma non ho proprio il dono della sintesi

