Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
Il Bioparco di Roma (ex Zoo) ne ho viste portare a centinaia di sequestrate

Ribadisco il concetto: come faresti a distinguere fra privati ignoranti e bracconieri nella regolarizzazione? Non e' possibile
Beh, ma quando parli di bracconieri io capisco 'persone che prelevano esemplari in natura' ( ce ne sono ancora.. In qualche regione italiana.... )
Un veterinario esperto sa riconoscere una tartaruga nata e allevata in cattività da una 'selvatica' ...o no?

Al bioparco di Roma come le tengono le tarte? Io ho visitato altre strutture e mi sono preoccupata... Tantissimi esemplari in spazi ristretti, recinti abbastanza scarni ....

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Badail16 Visualizza Messaggio
Infatti io mi riferisco al "menefreghismo" circa il rispetto delle leggi, non sulla salute dell'animale.

È chiaro che se l'animale è sofferente o male allevato, sorge un obbligo morale prima che giuridico di fare il possibile per assicurargli un'esistenza degna. Ma, che vi piaccia o no, potreste rivolgervi solo alle autorità competenti e non pretendere di sostituirvi ad esse.
Ma non puoi rivolgerti alle autorità competenti per una tarta che ha magari 3 anni e non ha documenti! Passi i guai....