Io ho 30 anni e non ho difficoltà a collegarmi ad internet e trovare tutte le informazioni di cui ho bisogno. Diversi allevatori però sono over 60, anche over 70. Se il tg passa la notizia questi la apprendono, altrimenti sono all'oscuro di tutto. Vi garantisco che la maggiorparte di loro cadeva dalle nuvole. Le tartarughe sono protette, ok, quindi significa che non si possono prendere in natura, stop (e tanto da noi non ci sono). Ma se uno me la regala allora tutto ok. Alcune sono regolarizzate nel '94 e intestate al vecchio proprietario, senza tanti chip e movimentazioni varie. Altre nate e non dichiarate. Ho cominciato il mio messaggio dicendo "non li sto giustificando", ma capisco la loro situazione.
Per quanto mi riguarda non è stato facile capire tutte le sfaccettature della normativa (e ancora a volte mi vengono piccoli dubbi), ho iniziato ad allevare 2 anni, appena cominciavo a capire una cosa questa subiva un cambiamento. Però mi sono dato da fare per "studiare" e fare tutto come va fatto.
riguardo questo aspetto ti do ragione, inizialmente non sapevano, ma una volta informati quasi nessuno si è dato da fare per sistemare le cose.
qua invece non mi trovo d'accordo:
Originariamente Scritto da marquinho80
Io insisto tantissimo sul fatto che se un domani volessero cedere i loro animali non devono chiedere nemmeno un centesimo o il loro reato diventerebbe MOLTO più grave!!!
scusa se insisto, ma per me tra regalare una tartaruga senza documenti e venderla c'è la stessa differenza che passa tra rubare e compiere un omicidio!
non ho la pretesa di convincere nessuno con la mia linea di pensiero, ma ho voluto esprimere la mia opinione. concludo dicendo che secondo me se si rendessero le cose molto più facili molta più gente rispetterebbe le norme. e con questa frase immagino di aver toccato un argomento ricorrente![]()