Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
Ciao. Ci provo.
Premesso che non esiste nessun automatismo per le fonti:

1) In questo caso per la prole è possibile richiedere la certificazione commerciale (Fonte C) . Nel caso di semplice movimentazione otterrano sempre e comunque fonte F.

2) Si tutta la prole potrà essere solo movimentata quindi sarà in fonte F.

3) Si potresti richiedere per la prole la certificazione Fonte C ma dovresti seperare l'altro maschio ed aspettare almeno 3-4 anni per essere sicuro che la paternità della prole sia del nuovo maschio visto che al momento della richiesta la commissione chiederà l'analisi e il controllo del Dna.

Grazie Lucio! Mi hai dato conferma che è come pensavo...

Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
Capisco purtroppo siamo sempre lì ovvero non è la prima volta che i regolamenti interni vengono interpretati in maniera differente tra i diversi uffici territoriali.
Tanti altri uffici non la pensano così e comunque la decisione spetta alla commissione scientifica che decide sul rilascio della certificazione commerciale. Quindi personalmente tentare non nuoce anche se il proprio ufficio cites territoriale la pensa diversamente.
L'ultima circolare interna Prot.26447 del 10/10/2012 dice questo:
"A tal proposito si precisa che con l'entrata in vigore del reg. Ue 791/2012 che modifica il Reg. CE 865/06, ove, a seguito di consultazione della Commissione Scientifica CITES, venga riconosciuta la capacità di aver prodotto una seconda generazione all'interno dell'allevamento, gli eventuali certificati per i nuovi nati a fini commerciali saranno rilasciati con fonte C.".
Personalmente la frase evidenziata è il fulcro di tutto. Purtroppo è soggetta ad interpretazione.
La frase da te sottolineata fa venire il dubbio che occorra avere le tre generazioni in allevamento, quando invece ho letto più volte che viene assegnata la fonte C a baby nate da tartarughe in fonte F, anche se nate da altri allevatori e avute con cessione gratuita.

OT
sta diventando una discussione tutta marchigiana