Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
Ciao lupinus benvenuto su Tartarugando.
Complimenti per le nascite.
Una curiosità il peso e lunghezza da te indicati si riferiscono alle tarta appena nate o ad oggi quindi sono passati diversi giorni sopratutto per le prime quattro? Sono Thh scommetto?
Condivido assolutamente in tutto e per tutto quanto detto da Maura.
Sono convinto anche io che se allevate correttamente possano tranquillamente superare il letargo naturale ovviamente con le dovute precauzioni la prima che aumentino di peso il necessario (anche pochi grammi). Il letargo controllato è una valida alternativa ma richiede sicuramente più attenzioni ed inoltre essendo di solito più breve sarà quindi necessario allestire quasi sempre un terrario come da te indicato.

Ti consiglio di leggere questa interessante discussione:
http://www.tartarugando.it/tartarugh...e-letargo.html

E questa scheda sul letargo fatta dalla bravissima Maura:
Tartarugando - Scheda informativa sul letargo delle tartarughe terrestri
Molte grazie per le risposte, i due link li avevo già letti, ma non mi hanno tolto tutti i dibbi sulla scelta tra letargo controllato e letargo naturale. Se ben capisco voi siete per il letargo naturale.
Sono testudo hermanni hermanni, le misurazioni sono ad oggi, perchè non avevo disponibilità della bilancia non appena le ho trovate, ma anche visivamente quelle nate i primi di settebre sono già "cresciute". Siccome qui a Siena, ma vedo un po' dappertutto, gli ultimi inverni sono stati impronosticabili (da freddo polare a tepori primaverili), mi spaventa lasciarle del tutto da sole. Io pensavo nel tenerle in una cassetta all'esterno di mettere comunque un termometro con sonda, in modo da accertarmi se la temperatura scendesse al di sotto dei 2°C, in quel caso potrei ovviare come faccio con alcune piante, mettendo altri materiali isolanti, oppure trasportandole in locali leggermente meno freddi.
Luca