Ciao Lupinus e complimenti per le nascite!
Capisco la tua apprensione ma hai fatto bene ha decidere di far fare il letargo alle piccole, paradossalmente il rischio di "danni" alla loro salute è molto maggiore se non svolgono il letargo piuttosto che se si ibernano come natura richiede!
Per ciò che riguarda il tipo di letargo, l'ideale (per la tua tranquillità personale)sarebbe fargli svolgere un letargo controllato in un locale in cui la T rimane compresa fra i 5 e gli 8 gradi durante tutto l'inverno. Se non sei sicuro che il tuo garage mantenga queste temperature rischi che non rallentino abbastanza il loro metabolismo mantenendo le in uno stato di semi letargo che è assolutamente la condizione più pericolosa in assoluto per cui te lo sconsiglio vivamente. A meno che tu non controlli costantemente la T del locale ed eventualmente tu abbia la possibilità di trasferirle in un posto più adatto scalando ovviamente il gradiente di T fino a raggiungere quella ottimale.
Il letargo controllato all'esterno può essere un'alternativa ma anche in questo caso devi monitorare costantemente la T nel punto in cui sono interrate le tartine, in quanto la quantità di terra che utilizzeresti all'interno della cassa tenderebbe comunque a diminuire la T molto più velocemente della massa terrestre (letargo naturale).
Detto ciò personalmente sono convinta che tutte le tue piccole possano affrontare un letargo naturale (compresa la piccola) considerando anche il fatto che hanno a disposizione ancora circa un mese per accumulare riserve utili.