queste sono entrambe mentre si abbuffano
che ne dite????
![]() |
![]() |
queste sono entrambe mentre si abbuffano
che ne dite????
stupende...uff la mia è cresciuta di piu ma in modo sbagliato...cavolo
LAURETTA
Queste sono le foto appena scattate delle mie due pardi mi correggo con i pesi oggi le ho pesate con bilancia eletronica ed entrambe si aggirano sul 1370. Ora ve le mostro vi posto anche le foto del piastrone per capire se sono realmente una coppia
direi complimenti
pare una bella coppietta!
Eh sì, proprio una bella coppietta
Non mi ricordo se ci avevi già fatto sapere l'età di questi due bellissimi esemplari. Sono con te da quanto tempo?![]()
grazie a tutti per i complimentice la sto mettendo tutta per farle venir su bene.quella della prima foto il maschietto è con me da 4 anni la seconda lo presa tre anni fa a cesena....che lampada ai vapor di mercurio mi consigliate da adottare perche quella che ho la devo cambiare ??
Ciao Simone! Complimentoni, sono davvero bellissime!!! Con quel peso sono intorno ai 25 cm? Posso chiederti quanto è grande il tuo terrario per ospitare esemplari di queste dimensioni? La tarta nella prima foto ha proprio un bel codone, quella nelle altre sembrerebbe femmina, ma la u non è molto pronunciata, forse è ancora piccola... Cmq in proposito gli esperti ti hanno gia risposto![]()
Ciao, anch'io vorrei sapere come le tieni! Misure del terrario, lampade, substrato..così magari anche le mie cresceranno belle come le tue!![]()
ciao a tuttiallora io le tengo in un terrario di due metri per uno il substrato che utilizzo è torba con una bassa pecentuale di terriccio e fieno,per illuminazione uso una lampada ai vapori di mercurio e per riscaldare lampade in ceramica collegate ad un termostato,poi una cosa importantissima è l alimentazione, io cerco di riprodurre il periodo secco e il periodo umido con relativi cambi di temperatura
..dicci dicci..quali sono le temperature e la % di umidità nei 2 periodi? Come fai a mantenere l'umidità, nebulizzi o hai un sistema di vaporizzazione???
Lo so..sono un po pesante..sigh
io utilizzo questi parametri cioè nel periodo secco che va da novemre a febraio somministo alle tarte fieno in abbondanza con % di umidita de 50 55%nel periodo umido da febraio in poi rialzo le temperature fino a l estivazione degli esemplari in giardino in questo periodo somministro fieno misto erbe di campo
un altro consiglio che ti do è quello di leggere oltre alle schedi di allevamento anche il libro di luca caroli ,non fraintendetemi non è una pubblicita ma a me personalmente è stato molto utile come sono utili tutte le discussioni del forum perche secondo me il modo piu funzionale di apprendimento è quello di mettersi a confronto e esprimere le proprie perplessita ad persone pronte ad aiutarti ed è per questo che colgo l occasione di ringraziare tutti gli utenti e i moderatori di tartarugando perche anno creato un forum dove gli utenti possono espprimersi senza avere il timore di essere considerati banali o sempliciotti
molto interessante, questo sicuramente favorisce l'accoppiamento, hai da subito iniziato a differenziare le stagioni, o con l'avvicinarsi della taglia riproduttiva? Con un bel terrario di quelle dimensioni riesci ad ottenere una buona illuminazione solo con una lampada ai vapori di mercurio?
Ho sentito parlare mooolto bene del libro di Luca Caroldi, penso proprio che alla prossima occasione lo acquisterò!
Grazie per tutte queste info simone!
scusate se sono andato un po fuori tema a quando ce vo ce vo dalle mie parti si dice cosicmq io mi reputo uno che non sa dare molti consigli perche a molto da imparare pero quel poco che so lo metto a disposizione di tutti