Esatto, i cambi quotidiani sono solo per il periodo di maturazione; vengono usati per "diluire" le sostanze dannose e non far collassare le colonie che iniziano ad abitare il filtro.

L'acqua è perfetta, per le alghe c'è ben poco da fare al sole... ma finchè sono solo sulle pareti e rampa danno solo un tocco più naturale.

Io do una pulita quando vedo che c'è troppo residuo in fondo; uso sia un sifone autocostruito (un tubo e una bottiglia tagliata) che un retino da pesci in caso di scuti troppo grandi per il sifone.
Mentre il sifone funziona aspira sia acqua che detriti. Pieno un secchio di acqua sporca ne metto uno uguale (o leggermente superiore, va considerata l'evaporazione) di acqua decantata.
Una 53 litri per una baby può andare bene per un annetto, poi passerei a qualcosa di più capiente come quella in foto, la samla da 130 litri.
Faccio una precisazione: la Mauremys Reevesii (non più Chinemys) non è un'abile nuotatrice e la sua vasca deve sempre contenere appigli che consentano una risalita agevole per respirare.
Quindi non terrai mai l'acqua al massimo livello come faccio io per queste trachemys.
Anche per questo motivo io darei da subito molto più spazio, inteso non come volume ma come superficie utile di movimento.