Questi rammollimenti, quando sono ormai molto evoluti e sperando che non abbiano creato danni irreparabili agli organi interni, richiedono moltissimo tempo perchè l'animale riprenda l'aspetto e la consistenza originari, qualche volta sono necessari anni.
L'impressione è che ci sia stato una malassorbimento dovuto ad infestazione di parassiti, che ha fatto si che l'animale desse fondo alle proprie riserve di calcio per sopravvivere. In una baby si può arrivare all'incartapecorimento del carapace e piastrone.
Poichè ancora ci sono molte settimane di sole, io ti consiglierei un'integrazione vitaminica, che non trattandosi di farmaci non è richiesta ricetta medico-veterinaria. Esiste un ottimo prodotto a base di lievito irradiato ed integrato di vitamine e sali minerali che potrebbe fare al caso tuo, Vitasol complex avicolo. Se le tartarughe mangiano lo spolveri su una foglia di insalata, meno tenace delle erbe di campo e se anche indebolite, le tartarughe riescono a mangiarla. Con un po' di fortuna dovresti riuscire a ritirarle su se la causa scatenante è stata rimossa. Per tale motivo è opportuno un esame delle feci per verificare l'integrità o meno degli animali.
Un consiglio ulteriore, è quello di spostare le piccole in un nuovo recinto dove non sono MAI state altre tartarughe, spesso spiluzzicando quello che sanno loro, riescono magicamente a recuperare. Purtroppo, per quanto si possa porre attenzioni, è impensabile riuscire a dar loro tutto quello di cui hanno bisogno e che troverebbero in natura nel loro vagabondare, stagione dopo stagione.