Ciao.
Esemplari con certificato cites in fonte F (nati di prima generazione) e comunque esemplari che possono ottenere solo fonte F possono solo essere movimentati/ceduti senza nessun corrispettivo con un apposita richiesta (modello Annesso 3bis) fatta all'ufficio cites di competenza (che dovrà approvare o no la movimentazione/trasferimento).
Non possono assolutamente essere venduti in nessun modo quindi ceduti dietro pagamento di un compenso.
Spesso viene riconosciuto "legale" che l'allevatore di provenienza richieda come rimborso la somma spesa per la pratica di movimentazione (euro 15,49) inoltre altri considerano anche imputabile il costo del microchip.
Ma rimane il fatto che non è possibile in nessun modo speculare o ricavare denaro dalla movimentazione di esemplari in Fonte F.
La prole di esemplari in fonte F invece dopo richiesta della certificazione Fonte C (commerciale) e la relativa approvazione (con tutte le prassi necessarie tra cui il controllo del Dna dei relativi genitori) possono volendo invece essere venduti.
Spero di essere stato chiaro.![]()
![]()