Non ho mai sentito questa storia delle placche omerali, ma anche fosse vera in alcuni casi, nel mio caso i genitori sono boettgeri al 100%, e tengo le sottospecie separate. Con me difficilmente si corrono certi rischi.
![]() |
![]() |
Non ho mai sentito questa storia delle placche omerali, ma anche fosse vera in alcuni casi, nel mio caso i genitori sono boettgeri al 100%, e tengo le sottospecie separate. Con me difficilmente si corrono certi rischi.
Enrico
Complimenti per la varietà.
Per curiosità quanti giorni sono passati dalle deposizioni alle schiuse in modo naturale?
- - - Aggiornato - - -
Mai sentito neanch'io e se anche fosse questo dimostra che tutto è relativo nel fatto di poter distinguere due sottospecie.![]()
Ultima modifica di lucio78; 15-08-2013 alle 23:18
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
ciao ragazzi stamattina ho trovato tre piccole hermanni neanche io so dove avvengono le deposizioni ,ogni volta è una grande emozione!!!
adesso attendo le altre...speriamo!!!
Ciao Cosimo.
Complimenti davvero stupende!
Quindi in totale sono sei tartarughe?Tutte in modo naturale se non sbaglio.
Prevedi la possibilità di altre nascite?
Per non creare troppo confusione ho unito le due discussioni visto che si chiamavano uguali e per fare in modo che siano tutte insieme le nostre nascite del 2013.
- - - Aggiornato - - -
Complimenti !
Aspettiamo le foto!![]()
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
salve ragazzi! data la poca esperienza su questo campo volevo qualche consiglio da voi! quest anno per la prima volta la mia hermanni ha depositato 3 uova lasciandole però sulla terra. io le ho prese con cura senza capovolgerle e dopo aver fatte 3 fossette da circa 8cm di profondità lne ho messa una x ogni buca e poi ricoperto tutto. la cosa strana e che le ha depositate il 15 luglio. secondo voi non era gia troppo tardi? adesso nn vedendo ancora spuntar nulla quante possibilità ho che nasca qualcosa e invece non abbia rovinato il tutto? e se bisogna solo aspettare io fino a che periodo devo aspettare avendo la mia tartaruga depositato il 15 luglio e nn a maggio o giugno? per favore aiutatemi con i vostri consigli e le vostre conoscenze. grazie
Ciao gaetanik, in quello che è successo non c'è niente di strano soprattutto quest'anno che l'estate è arrivata con un certo ritardo in tutto il continente. Dalla deposizione sono passati 60 giorni circa, hai ancora tempo per sperare, la media per le nascite in terra sono 90 giorni ma possono metterci anche di più. E' però possibile che le uova non siano fecondate e che quindi non nascano piccoli. Solitamente le femmine non sotterrano le uova non feconde. Non ti rimane che aspettare e sperare!
quindi aspetto fino al 15 ottobre sperando bene?
Un utente del forum(di cui ci si può fidare) l ho scrisse ma non trovo la discussione...
Ragazzi come procedono le schiuse da terra?
A me ancora nulla e sono un po' preoccupato!!!!!Sono ormai oltre 100 giorni dalla prima deposizione.
Ciao ciao ciao
anche io ho notato un certo ritardo rispetto gli altri anni, ma me lo aspettavo visto che l'estate, almeno da me, è arrivata in ritardo...
Oggi sono nate le prime ibera!
Enrico
aspettiamo le foto
Detto fatto:
![]()
Enrico