Se la veterianaria è esperta in rettili io mi fiderei. Il fatto che noi non ne sappaimo nulla non vuol dire che non sia efficace. Poterbbe tattarsi benissimo di un nuovo farmaco o di una nuova via di somministraione. A volte le novità le conoscono solo veterinari che frequentano regolarmente corsi di aggiornamento o che magari sono abbonati a riviste specifiche del settore. Se te l'ha proposta avrà avuto le sue buone ragioni. Credo che nella peggiore delle ipotesi la terapia non funzioni e per saperlo basta un esame delle feci che sicuramente avrà gia pianificato. In quel caso sicuramente ricorrerà ad un farmaco tradizionale.