Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Assiduo
Re: Qualche nascita degli anni passati
Una considerazione semplice semplice, premesso che la foto è molto bella. Se anche una di quelle piccole è parassitata, defecando nell'acqua, e lo fa sicuramente, non solo contagerà le altre, che beveranno, ma si reinfesterà maggiormente. Infatti i parassiti che ha dentro non si riproducono in intestino ma per colonizzare un nuovo ospite devono essere ingerite per bocca. Tutto questo per non parlare di altri patogeni come protozoi, batteri e virus. In natura la tartaruga si immerge solo quando piove, è lontana almeno qualche centinaio di metri da un suo simile e difficilmente si beve le sue feci. Mi direte che le tartarughe si mangiano a vicenda gli escrementi, è vero, ma una situazione come quella della foto è una bomba ad olorogeria. Io preferisco dare della lattuga, ricca d'acqua, dalla quale le nostre tartarughe ricavano l'acqua necessaria e la conservano nelle sacche anali, piuttosto che far aumentare esponenzialmente il numero di parassiti e possibili contagi. Ricordiamoci che le tartarughe in natura, eccetto le poche fortunate che vivono in prossimità di corsi d'acqua, bevono unicamente quando piove, e nei luoghi di origine piove veramente poco, specie nel periodo estivo, oppure ricavano liquidi dal cibo, ed in ogni caso hanno una riserva di acqua che le mette al riparo da problemi per molti mesi.
Chiaro che noi ragioniamo da mammiferi, ma se i luoghi più aridi del pianeta sono abitati da rettili, forse un motivo ci sarà!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum