se ti riferisci alla mia domanda...ti spiego!
Allora....ho posto quel quesito perchè rispondevo in un certo senso alla domanda posta nel titolo della discussione. Partendo dal presupposto che io consiglierei recinti wild, ho fatto quella domanda anche per arrivare dopo ad un punto ben preciso. Con recinto wild io intendo un recinto che segui le stagioni cioè che parte da un bel verde lussureggiante in primavera (dove trovano in abbondanza erbe) fino ad arrivare in estate che l'erba è totalmente o parzialmente secca. Partendo con il dire che in estate dovrebbero mangiare più secco, il recinto di per se aiuta molto (per quanto riguarda anche l'alimentazione) se tenuto in queste condizioni. Però poi uno può dire, ma allora l'umidità che è uno tra gli elementi fondamentali per una sana crescita dov'è se è tutto secco? Bèh, in mezzo all'erba secca...se è abbastanza lunga si va creare un particolare microclima fondamentale dove il quale le tarta ci passeranno la maggior parte della giornata, infatti si consiglia sempre anche di metter a disposizione anche d'estate un mucchio di paglia nei recinti cosìcche le tarta scelgano a loro piacimento dove rifugiarsi. Posso affermare con certezza, anche perchè lo vedo tutti i giorni, che le tartarughe scelgono per rifugiarsi dal caldo eccessivo ecc. l'erba secca al contrario di andare in angoli dove c'è solo terra seppur umida e all'ombra. Recinti del genere rispettano appieno le condizioni naturali! Quindi ricapitolando ho chiesto se in questo periodo bagna il recinto per arrivare a dire che se vuole avere/fare un recinto wild non basta che l'erba sia alta ma che segui anche le stagioni passando da un bel verde brillante in primavera, al secco in estate e ritornando verde in autunno e così via!