mi sembra perfetto nella costruzione, dimensioni generose per una marginata sola.. fortunata!
io ospito un esemplare di Ibera di provenienza turca, ma il mio recinto è più piccolo..
sulla tuo cassone ho perplessitàsolo x l'uso dell'argilla espansa, io ho paura dell'umidità, dipende anche dalle condizioni atmosferiche della tua zona.. se puoi mi alleghi delle foto in cui si veda lo stato delle piante? mi interessa molto ottenere qualcosa di simile ad una serra che garantisca alle tartine un letargo più breve proteggendo un po' più a lungo in autunno, mi trovo al mare e qui l'umidità è + alta, piove meno ma ho problemi di vento in inverno.
qui ti allego delle foto dove si capisce meglio come è organizzato il recinto, a sinistra nella zona umida ho messo meno ghiaia e più torba, al centro e a destra ho messo più ghiaia e sabbia, nelle foto si vede bene la stalla nella zona asciutta dove innaffio di rado ed uso la paglia.
sia la tartaruga che le piante sembrano trovarsi bene, la tarta usa l'ombra del timo nelle ore più calde (foto delle 12 di oggi), la sera si ricovera sempre nella stalla.
cassone aperto
cassone chiuso, si vedono le piastre di metallo aggiunte a rinforzo dei cardini
abitudine nelle ore più calde, si vede un tarassaco sopravvissuto, ne ho piantati molti semi..
![]()