Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili. REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
sìììì, siamo emozionatissimi..ma secondo voi, vva aiutata o deve far tutto da sola? scusate, magari son domande sciocche, ma è la mia prima volta e ho paura di fare cavolate che mettano a rischio questa piccola vita.
Non deve essere aiutata, conta che è molto probabile che il sacco vitellino non si sia ancora riassorbito, se poi nasce e non si è ancora chiuso per bene il piastrone , la metti in una vaschetta sempre nell incubatrice con garze sterili bagnate
Dovrebbe fare tutto da sola. Tieni l'uovo in incubatrice e mantieni l'umidità alta.
Ma la testolina è fuori? L'uovo è stato bucato dal dente dell'uovo?
no, l'uovo si è bucato sopra il carapace e di lato
- - - Aggiornato - - -
Originariamente Scritto da ombradeldestino
Non deve essere aiutata, conta che è molto probabile che il sacco vitellino non si sia ancora riassorbito, se poi nasce e non si è ancora chiuso per bene il piastrone , la metti in una vaschetta sempre nell incubatrice con garze sterili bagnate
ma è normale ci sia molto liquido intorno al corpicino? sembra il bianco dell'uovo di gallina, si distinguono dei vasi sanguigni..
ma è normale ci sia molto liquido intorno al corpicino? sembra il bianco dell'uovo di gallina, si distinguono dei vasi sanguigni..
Da come racconti probabilmente è prematura la tartaruga...di solito quando nascono all'interno dell'uovo c'è solo la tartaruga e il sacco vitellino se non si è neancora riassorbito.
Avete il pennello, avete i colori, dipingete voi il paradiso e poi entrateci. [Cit.]
Da come racconti probabilmente è prematura la tartaruga...di solito quando nascono all'interno dell'uovo c'è solo la tartaruga e il sacco vitellino se non si è neancora riassorbito.