Citazione Originariamente Scritto da gaddo Visualizza Messaggio
Si infatti è quella fioriera da orto di LM, hanno 2 modelli l'ho presa mesi fa, ma su internet si trovano fioriere + grandi a 40€ in pino trattato in autoclave L3 altrettanto resistenti e carine

la mia misura 100x50 x h80 credo sia adatta a 2 tartarughe di max 8cm, ho cercato di creare una serra fredda per baby in mezzo mq.

Il vantaggio di usare una fioriera piuttosto che un recinto a terra sta nella migliore protezione nei mesi freddi, ma è importante assicurare un buon drenaggio quando scegliamo di mettere le baby in vaso facendo un bel fondo di ghiaia e tanti buchini!!
Sì, infatti l'avevo riconosciuta perchè anche io avevo pensato di prenderla, senonché alla fine me la sono autocostruita ( a titolo informativo, non ci ho risparmiato per niente ). Io l'ho costruita di 1,20x1,20 m, e sopra ho messo, un po' come te, degli sportelli per la manutenzione ( 2 ) ricoperti da rete per non far arrivare gli uccelli alla tartaruga che ho nel recinto/terrario. Il fondo l'ho costruito con tavole e non con un solo pannello di legno, per avere delle fessure dalle quali potesse scendere l'acqua in eccesso e, dal basso all'alto, ho messo un paio di teli di plastica, per mantenere un po' di più l'acqua e l'umidità, argilla espansa, torba e terra.

Il legno è stato trattato con impregnante atossico all'acqua ( io l'ho dovuto fare, il legno che ho preso io non era trattato, la tua la si prendeva con legno trattato ) e, nella parte in cui ho messo la terra, ho isolato con una guaina per avere meno infiltrazioni nel legno.

Momentaneamente, il mio ospita una sola tartaruga, una Testudo marginata di circa 4 cm

---

Citazione Originariamente Scritto da gaddo Visualizza Messaggio
sicuramente cederà prima dove ci sono + viti
In quella fioriera non avevano certo risparmiato sulle viti, ma più viti ci sono, prima il legno potrebbe avere infiltrazioni e cedere. Potresti ( ma non so se funziona ) mettere del mastice sulla parte in cui hai le viti, anche quello cicatrizzante per innesti e ferite delle piante dovrebbe andare bene, così isoli la vite e il buco ottenuto dal suo inserimento.