Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Nuovo iscritto
Re: si possono accoppiare hermanni e horsfieldi?
[QUOTE=Ugo;120649]Pensavo stessi parlando dei documenti, ma lo sgomento è dietro la porta:

Ti ringrazio per il tuo intervento, in realtà sulla horsfieldii non me la sono sentita di lasciarla in natura perchè credo sarebbe morta, certamente è scappata a qualcuno che l'aveva illegalmente, è senza microcip e visto che il mio paese è piccolo ho chiesto ovunque, ma nessuno mi ha saputo dire nulla. La signora che l'ha trovata è molto gentile però se non l'avessi presa io l'avrebbe abbandonata. Riguardo alle mie due hermanni non vedo cosa ci sia di male nel voler prendere anche un maschietto con cites, forse non ho capito bene io. Poi spiegatemi bene questo fatto della documentazione perchè non lo sapevo: se una tartaruga viene trovata e la si vuole adottare perchè non si può registrare?I miei bimbi la amano, non potrei darla via, la trattiamo come una regina, pensate che da ieri che ho saputo che hanno bisogno di un habitat diverso le sto costruendo una bellissima area sabbiosa asciutta per farla stare benissimo.Cosa devo fare quindi se non posso registrarla?non posso neanche comprarle un maschio per non lasciarla sola?Riguardo poi al fattore frusinate, certo, è vero che ci sono tante persone a posto, ma è anche vero che tantissime persone hanno tartarughe nel giardino e certo non hanno regolari documenti.Questo lo dico perchè qui ci vivo e certe cose si sanno. Non pensiate che le trattino male, magari le tengono benissimo, solo che non c'è la cultura della registrazione come in altre parti.Aspetto vostri preziosi consigli.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum