Citazione Originariamente Scritto da fleming76 Visualizza Messaggio
Rucola tu lo hai mai letto da qualche parte? c'è qualcosa in merito nella 338 o nelle successive modifiche?
Stiamo parlando di specie protette e questo sarebbe maltrattamento
Non lo metto in dubbio che stiamo parlando di specie protetta, ma qui ogni stato ha legiferato come ha voluto, se hai tempo vai a leggerti la legislazione francese, se non è cambiata (io l'avevo letta qualche anno fa), permetteva solo la nascita di pochi esemplari in cattività e per l'eccedenza obbligava la distruzione delle uova.
Io sono stato contattato dal CFS per alcuni esemplari sequestrati e volevano darmeli in custodia, ma la raccomandazione era: tienili separati e non farli riprodurre, al che ho rifiutato.
Ti racconto anche un altro fatto, sino al 2008 era possibile riprodurre da animali in affidamento, un amico l'ha fatto, ma il comitato di gestione di Minianbiente e la commissione scientifica hanno contestato anche la movimentazione di questi esemplari, poi andata a buon fine perchè il funzionario Cites ha dimostrato che sino ad una certa data questo era possibile.
Come dice tu non c'è niente di scritto, ma purtroppo funziona così.