Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 84

Nebulizzazioni per G. pardalis

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di Ciccia
    Località
    piemonte
    Sesso
    Messaggi
    622
    Discussioni
    Like ricevuti
    147
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    G. Pardalis. Thb

    Predefinito Re: Nebulizzazioni per G. pardalis

    Citazione Originariamente Scritto da Ugo Visualizza Messaggio
    Il primo è: sbrigati a prendere quello in legno, perchè quello che hai si potrebbe definire più una "stanza della morte", che un terrario, per una pardalis.

    Comunque, togli il tronco, potrebbe salire, lanciarsi e cadere sui sassi. Il substrato è sbagliato, toglilo, non trattiene l'umidità e puoi nebulizzare anche per un mese, ma l'umidità scende.

    Se il substrato lo metti come si deve, togli l'acqua.

    Quello è un terrario in vetro, non va bene per tartarughe, in più non capisco dalle foto quante migliaia di prese d'aria abbia: da quanto vedo le ha sui lati e in alto. Il terrario in legno è meglio.

    Per quanto riguarda l'igrometro quoto Luca a questo punto: lascialo stare, con tutte quelle prese d'aria non è possibile che in un terrario così ci sia il 19% di umidità, vuol dire che tu hai il 19% di umidità in casa: a quel punto lascia stare l'umidità per la pardalis e cerca di alzare l'umidità in casa tua, perchè non penso sia possibile che in casa tu abbia un'umidità così bassa.

    La lampada quanto è distante dalla tartaruga? A più di 20 cm ( più o meno ) non ha più effetto. Non vedo la Spot, dove sta? Come scaldi la tartaruga?

    Che cibi somministri alla pardalis? Posta anche una foto della pardalis se puoi

    PEr il substrato metti della torba: da un lato mettine di piu, dall'altro mettine meno; aggiungi del fieno (quello per roditori va benissimo!) mettendone di piu dove c'è poca torba ed a scalare vai verso dove c'è tanta torba.
    La torba non deve essere trattata con concimi e porcherie varie!

    Per il termo-igrometro: procuratene uno elettronico con sonda cosi puoi misurare T° e umidità in due parti differenti del terrario!! A mio parere potresti tenere quello che hai già per controllarlo con i valori di quello elettronico: se sono diversi lo elimini, altrimenti puoi tenerlo per un doppio controllo!
    TermoIgrometro Digitale Min/Max Con Sonda



    Quando avrai l'altro terrario cambia le lampade: Prendine una che scalda ed affiancala ad una Solar Raptor per gli UV; la SR costa tantissimo ma è tra le migliori e la differenza nella vitalità degli animali si nota subito!! Le lampade mettile da un lato per avere 2 gradienti di temperatura..
    Ultima modifica di Ciccia; 01-07-2013 alle 10:11


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Bannato

    Località
    salerno
    Sesso
    Messaggi
    54
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Tartarughe in possesso

    Pardalis

    Predefinito Re: Nebulizzazioni per G. pardalis

    Grazie a tutti per i consigli il terrario mi arriva tra un 5 giorni speriamo bene.La Torba dove la trovo?I cidi da oggi le vorrei sommenistrare il fieno per roditori fino adesso ha mangiato radicchio.Pensavo che fosse un bene che il terrario avesse tante prese d'aria?Per il fatto del ristagno lascio sempre aperto sopra sbaglio? La retpile da 13 watt sta a 20 cm dal suolo poi dipende dagli orari nei momenti in cui il sole è piu vicino avvicino la uvb al suolo.Tra poco la lampada spot in funzione


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •