Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
-
Contributor
Re: Ibridi sulcata per pardalis, parte 2
Per quanto riguarda l'aspetto esteriore (la morfologia) degli ibridi, cambia anche nelle tartarughe a seconda di quale specie è la madre e quale il padre. Non so se è sempre così, ma in alcune specie acquatiche si è notata la differenza, se riesco a trovare delle foto le posto.
Sul "gigantismo" non saprei (in ogni caso non credo sia una regola generale, ma cambia a seconda dei casi), ma ad esempio l'ibrido marginata X graeca si dice che cresce più velocemente, o ancora che la dimensione delle graeca "east anatolian" possa essere dovuta a casi di ibridazione (intraspecifica in questo caso). Ma sono solo ipotesi, teorie che lasciano il tempo che trovano.
Tag per Questa Discussione
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum