Bene, avevo comprato 5 esemplari di questi animali, Takydromus sexlineatus, alla I Love Reptiles di Fiano a marzo, ne avevo parlato qui http://www.tartarugando.it/altri-sau...codalunga.html , e devo dire che nonostante la facile reperibilita' e il prezzo irrisorio sono animali cui vale la pena di dedicare un terrario per la loro attivita', come ho detto a qualcuno sembra di guardare la televisione perche' sono sempre in movimento.
Io li ho inseriti in un terrario 120x50x50 con una SR 35W Flood, una dicroica da 20w e un led da 12w, il fondo e' costituito da fibra di cocco mischiata con corteccia e ricoperta di foglie secche con una felce, un Pothos e un Ficus repens. Gli animali provengono dal Sud Est asiatico e avendoli identificati come appartenenti alla sottospecie ocellata dovrebbero essere originari della Tailandia o del Viet Nam. Si nutrono di minigrilli e minitarme della farina piu' quando capitano buffalo worms, una piccola vasca d'acqua e presente nel lato freddo e una volta ogni due giorni nebulizzo abbondantemente. I piccoli me li sono trovati davanti all'improvviso ed e' stata una sorpresa in quanto non avevo visto accoppiamenti. Saranno nutriti con drosophile e tarme della farina neonate sperando di portarli alla taglia adulta