![]() |
![]() |
Io intendevo la trama, fantasia..ecc non so come chiamarla..per il resto ti do pienamente ragione
- - - Aggiornato - - -
- - - Aggiornato - - -
![]()
Buongiorno! La tartaruga è arrivata finalmente ieri pomeriggio. Misura 13 X 16 cm e pesa 800 grammi! Il veterinario l ha visitata, mi ha detto che non é poi così male! É un po' piramidalizzata, il becco verrà limitato a giorni e gli ha tagliato le unghie! Alla fine mangiava pomodori, lattuga, osso di seppia e raramente mangime, pensavo peggio..il letargo non sa neanche cosa sia
. Stamattina la metto un po' in giardino, ieri e stato fresco è ho preferito tenerla dentro..
Povera creatura...
Ti consiglio di metterla in giardino durante le ore più calde della giornata in modo da limitare al minimo il rischio di sbalzi di temperatura e possibilmente in un recinto separato dagli altri esemplari (per almeno un mese), la prudenza non è mai troppa. Immagino che il veterinario abbia provveduto ad esaminare un campione di feci, nel caso non l'avesse fatto ti consiglio comunque di sottoporglielo a breve.
Un'ultima cosa, accertati che la documentazione relativa alla tartaruga e quindi alla cessione sia in regola altrimenti, per salvare questo animale, rischi sanzioni salatissime ed una denuncia per bracconaggio.![]()
Dietro ha il disegno di un buco di serratura, ho visto la foto sul cites e il piastrone è da HB ! Probabilmente crescendo velocemente e male può ingannare, inoltre proviene dall Ungheria, senza contare che è sprovvista della macchiolina gialla sulla guanciadal vivo effettivamente è un po' diversa!
La dottoressa le analizza la feci fra qualche giorno, il tempo di ambientarsi ... Grazie comunque per i tuoi consigli![]()
È indicata testudo hermanni, viene da azienda natura viva! Paese d origine Ungheria! Cites fonte C.
Adesso che ho il documento, come faccio a passare la tartaruga sotto il mio nome?
Ultima modifica di Bebona; 25-06-2013 alle 12:36
Non è necessario che tu lo faccia. Il documento va benissimo così.