Citazione Originariamente Scritto da EDG Visualizza Messaggio
Mettere in cattività un maschio di una specie con una sola femmina di specie diversa, non è obbligare?
Se in natura non si ibridano ci sarà un motivo. Ciò che fa l'uomo nel suo giardino privato non è paragonabile.
E hai una visione un po' particolare del concetto di "concedersi" all'accoppiamento. Di solito la femmina è restia anche nei confronti del maschio della stessa specie, non a caso questo deve fare determinati rituali che spesso sono violenti. E' l'istinto all'accoppiamento del maschio che predomina, in assenza di una femmina della propria specie si "accontenta" di un'altra qualsiasi, e se la femmina di sulcata si è fatta fecondare di certo disconosceva la genetica del maschio che la stava coprendo. Di per sé è meglio non tenere più specie insieme, poi se non si hanno sia femmine che maschi di entrambe, è ovvio che avviene la frittata, obbligata dall'uomo!
non era mia intenzione discutere su questo aspetto della notizia, anche perché so che, chi più chi meno, ognuno di noi condanna queste ibridazioni.

come ho già detto mi incuriosiva la didascalia dell'album, dove si sostiene che siano possibili ibridazioni anche in natura.