Citazione Originariamente Scritto da lillaghe Visualizza Messaggio
Dal momento in cui confini due esemplari in un recinto o in un terrario è tutto una forzatura, chi ci dice che quella femmina o quel maschio in natura nell'ipotesi che si fossero incrociati non avrebbero cercato un esemplare miglore per trasferire il loro partimonio genetico?
e chi ci dice che invece non lo farebbe e la monterebbe comunque?

certo è che ormai ci sono molti cuccioli di "leocata", a differenza di ibridi hermanni x graeca, quindi deduco che la fertilità delle uova frutto di questo incrocio sia più alta, e quindi nutro sempre meno dubbi sul fatto che in natura possano esistere ibridi. però sono solo conclusioni personali.

io, nonostante divida scrupolosamente specie da specie, non vedo "il diavolo" in queste ibridazioni, alla fine lo si è fatto con cani, gatti, e tutti gli altri animali domestici.. e preservare il patrimonio genetico di gruppi di animali che comunque non potranno mai essere usati per reintroduzioni in natura mi pare abbastanza inutile