Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 14 di 14

Sesso Emys orbicularis

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #14
    Appassionato
    L'avatar di adriano72
    Località
    Verona
    Sesso
    Messaggi
    371
    Discussioni
    Like ricevuti
    269
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo kleinmanni, 2.2.23 Testudo Graeca Ibera, 1.2.5 Testudo horsfieldi, ,
    Altri rettili in possesso

    1.0.0 geco leopardino

    Predefinito Re: Sesso Emys orbicularis

    Citazione Originariamente Scritto da EDG Visualizza Messaggio
    Le eccezioni ci sono sempre, ma non possiamo basarci su queste.

    Io non volevo mettere in dubbio il modo in cui tieni le tue tartarughe, sarà perfetto, non ne ho idea, ma un esemplare in mezzo a tanti può ugualmente crescere (per sua natura) in modo anomalo (appunto le eccezioni). Io nel caso sempre del tuo maschio, vedo anche la forma del carapace un po' "spigolosa" nella zona anteriore, ma potrebbe essere un effetto della foto. Per farla breve, rimango del parere che non serve osservare il piastrone in esemplari così "piccoli", e il tuo maschio non mi sembra un caso da prendere ad esempio, tutto qui, parere personale.
    Che vuoi che ti dica..... l'esperto sei tu! Il mio sarà un caso anomalo da non prendere in considerazione e dunque a scanso di equivoci non interverrò ulteriormente per quanto riguarda le emys, però alla luce di questa discussione visto che poco sopra hai affermato che cit."Anche in maschi adulti di Emys il piastrone può essere piatto, per questo è l'ultima cosa da controllare" sarà opportuno, a beneficio dei prossimi lettori del forum modificare la scheda delle Emys dove è riportato cit."I maschi adulti rimangono di dimensioni minori, presentano una coda più larga alla base con l’apertura cloacale situata a metà lunghezza, il piastrone è concavo e le unghie arcuate".
    Ultima modifica di adriano72; 17-06-2013 alle 21:30


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •