Ti posso dire per esperienza personale che madre natura ci stupisce spesso e volentieri!
Io abito nell'appennino Umbro-Marchigiano a circa 800 m. di altitudine, per farti capire meglio: di inverno fa mediamente almeno 1 metro di neve, il ghiaccio per almeno due mesi non ci abbandona mai, ci sono stati inverni dove la temperatura è rimasta sempre sotto lo zero anche con due settimane di seguito con picchi di -17 gradi.
D' estate la sera è necessario sempre il maglioncino e la temperatura scende quasi stabilmente sotto i 18 gradi.
Nonostante questo io allevo Thh e quando parecchi anni fà c'è stata la prima nata in modo naturale non ti dico che emozione, una cosa indescrivibile, uno stupore più totale in quanto non pensavo che visto il clima dove vivo fosse possibile una cosa del genere. Da lì in poi mi sono nate regolarmente da 2 a 8 esemplari all'anno.
Inoltre tieni conto la zona deposizione è esposta direttamente al sole solo dalle 10 alle 17.
Quindi mai dire mai senza averci provato almeno qualche anno!
Poi ci mancherebbe ognuno faccia ciò che vuole.![]()
![]()