La forma del primo scuto vertebrale lo avevo notato anche io, ma quel discorso non è una regola assoluta. Anche alcune ibera possono averlo di forma "rotondeggiante" come la maggior parte delle nord-africane. Con le tartarughe, in fatto di caratteristiche identificative è tutto molto opinabile (soprattutto su ciò che si legge in internet, perchè ad alcuni basta vedere un paio di esemplari per uscirsene fuori con la propria "sentenza", e poi il passa-parola fa il resto). Bisogna considerare complessivamente le varie caratteristiche.