Attento anche alla frutta in eccesso,potrebbero avere problemi di diarrea,ma apparte questi dettagli,con spazi così grandi non dovresti avere grossi problemi secondo me.
![]() |
![]() |
Attento anche alla frutta in eccesso,potrebbero avere problemi di diarrea,ma apparte questi dettagli,con spazi così grandi non dovresti avere grossi problemi secondo me.
Porto la mia esperienza che semmai può aiutare: I miei due maschi dopo i primi "combattimenti" sono diventati molto più mansueti, mangiano fianco a fianco, fanno basking insieme ed entrambi NON curano le belle donzelle presenti. Magari perchè il recinto e molto grande e pieno di nascondigli, ma la loro convivenza sembra pacifica.
Bene... mi solleva quanto mi dici perché dopo il primo "screzio" iniziale "sembra" abbiano fatto pace, o meglio posso ipotizzare che si sia definita una gerarchia, ho notato sia ieri che oggi, che dormono insieme...
Gnappetta solitamente si interra e dorme sotto una tettoia di legno con al di sotto terra morbida e fieno, stranamente sono li entrambe.. potrebbe essere un gesto di accoglienza verso nuovo arrivato...stiamo a vedere...
(il gesto di salire sopra era per fagli capire chi comanda quindi?? nessuno mi ha detto nulla a riguardo...)
Come ti ha già detto Marco questo comportamento fra esemplari dello stesso sesso (può accadere anche fra femmine) è espressione di dominanza da parte del maschio risiedente che difende il proprio territorio "dall'intruso". Se il nuovo arrivato, come sembra sia successo, si sottomette al primo possono raggiungere un equilibro e convivere (sempre se si tratta di ampi spazi come nel tuo caso), limitandosi a qualche screzio saltuario. Continua comunque a tenerli d'occhio, è troppo presto per cantare vittoria.
Ti consiglio comunque, come hanno fatto gli altri, di evitare di prendere femmine in futuro in quanto rischieresti una ripresa delle ostilità con manifestazioni molto più aggressive, oltre a rischiare la nascita di incroci.
Sarebbe stato, inoltre, opportuno un periodo di quarantena del nuovo esemplare prima di metterlo a diretto contatto con il tuo maschio.
Esatto.. Proprio come faceva Giulio Cesare con i suoi schiavi
Dopo circa un mese e mezzo di convivenza vi ragguaglio sulla situazione...
Hanno momenti altalenanti, tra gioie e litigi... a volte si affiancano e mangiano/dormono insieme sotto la stesa tettoia, a volte Gnappetta fà sempre quel gesto di dominanza verso Alvaro... e lui ovviamente scappa, però diversamente dalla prima volta che oltre a cercare di "sovrastarlo" cercava di mordegli le zampe, adesso non lo morde più!
Bene, è possibile che abbiano raggiunto un equilibrio avendo molto spazio a disposizione. Ti ricordo comunque che in una situazione come la tua l'equilibrio è precario ed un fattore scatenante, primo fra tutti l'inserimento di una femmina, potrebbe far precipitare velocemente la situazione.
Per ora non abbiamo in previsione di portare a casa una femmina, (abbiamo preso 4 conigliette che ci danno da fare) quindi penso e spero che con il tempo le cose si ristabilizzino e siano normali tra loro due..
Per ora,quando me ne accorgo e Gnappetta cerca di sovrastare Alvaro mi avvicino lui smette, lo prendo e lo allontano fisicamente... Sembra capire dalle buffe espressioni della testa che ha fatto qualcosa che non deve..![]()