Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 28

Marginata sottospecie sarda?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di nora
    Località
    lombardia
    Sesso
    Messaggi
    64
    Discussioni
    Like ricevuti
    28
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Tartarughe in possesso

    T.H.boettgeri T. G.Ibera T. Marginata

    Predefinito re: Marginata sottospecie sarda?

    ...onestamente pur non essendo certo un'esperta anche io non ho mai capito se esiste davvero una differenza tra marginate provenienti dalla sardegna o no ........sicuramente qualcuno dice cosi' per alzare il prezzo......
    a me comunque non interessa ......le trovo incantevoli............ogni volta che le guardo me ne innamoro di più

    smetti di farti tanti scrupoli e amale
    questo è il mio piccolo e inesperto consiglio.......


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di scheggia79
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    648
    Discussioni
    Like ricevuti
    122
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo marginata

    Predefinito re: Marginata sottospecie sarda?

    Citazione Originariamente Scritto da nora Visualizza Messaggio
    ...onestamente pur non essendo certo un'esperta anche io non ho mai capito se esiste davvero una differenza tra marginate provenienti dalla sardegna o no ........sicuramente qualcuno dice cosi' per alzare il prezzo......
    a me comunque non interessa ......le trovo incantevoli............ogni volta che le guardo me ne innamoro di più

    smetti di farti tanti scrupoli e amale
    hai ragione ma la mia è una discussione serve per capire se ci sono effettivamente differenze sostanziali tra tarta della stessa specie in due aree di distribuzione diversa...molti allevatori con questa storia della sardegna alzano di molto i prezzi dicendo che le loro sono sarde e crescono molto di più delle altre....e un mucchio di altre cose che aprendo questa semplice discussione credo di capire che non sussistano...sul fatto che ami le tarta da quando sono un bambino non è una novità!le tarta sono una malattia!!!!grazie per il tuo contributo!!!!!!!!!!!!!


  4. #3
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito re: Marginata sottospecie sarda?

    Citazione Originariamente Scritto da scheggia79 Visualizza Messaggio
    hai ragione ma la mia è una discussione serve per capire se ci sono effettivamente differenze sostanziali tra tarta della stessa specie in due aree di distribuzione diversa...molti allevatori con questa storia della sardegna alzano di molto i prezzi dicendo che le loro sono sarde e crescono molto di più delle altre....e un mucchio di altre cose che aprendo questa semplice discussione credo di capire che non sussistano...sul fatto che ami le tarta da quando sono un bambino non è una novità!le tarta sono una malattia!!!!grazie per il tuo contributo!!!!!!!!!!!!!
    Beh personalmente preferisco scegliere una Marginata in base alla colorazione, piuttosto che alle dimensioni.
    Ci sono alcuni allevatori (non mi risulta in Italia) che da alcuni decenni allevano Marginata, che "ai vecchi tempi" venivano catturate nei luoghi d'origine, tenendo appunto divise per provenienza. In questi casi si possono notare alcune caratteristiche salienti. Di certo non si può parlare di sottospecie o di morph.
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  5. #4
    Assiduo
    L'avatar di scheggia79
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    648
    Discussioni
    Like ricevuti
    122
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo marginata

    Predefinito Re: Marginata sottospecie sarda?

    Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
    Beh personalmente preferisco scegliere una Marginata in base alla colorazione, piuttosto che alle dimensioni.
    Ci sono alcuni allevatori (non mi risulta in Italia) che da alcuni decenni allevano Marginata, che "ai vecchi tempi" venivano catturate nei luoghi d'origine, tenendo appunto divise per provenienza. In questi casi si possono notare alcune caratteristiche salienti. Di certo non si può parlare di sottospecie o di morph.
    per me la dimensione conta...credo che conti in generale per molti di quelli che le allevano marginate visto che hanno il primato e sono le più grandi tarta mediterranee...ho tenuto in mano una marginata femmina di 38 cm e sembrava un autobus rispetto a tutte le altre che avevo preso in mano in precedenza...che soddisfazione!!!!purtroppo in giro individui così non ne ho mai trovati...conosci allevamenti dove le tarta sono divise per provenienza? hai qualche indirizzo da suggerirmi per vedere qualche immagine o chiedere qualche info?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •