Purtroppo zoo Praga ha già avuto una bruttissima esperienza di questo tipo, il 13 agosto 2002, ma in quel caso la piena della Vltava è arrivata all' improvviso e quasi il doppio di quella odierna. Allora morirono 120 uccelli e 12 mammiferi di cui 4 dovettero essere soppressi: un elefante, un ippopotamo, un orso e un leone. Proprio l'anno scorso il comune ha bocciato il progetto presentato dal direttore dello zoo, che voleva rinforzare e rialzare l'argine per evitare altre catastrofi. Nonostante questa volta gli animali siano stati messi tutti in salvo, dovranno venire trasferiti ad altri zoo fino a quando verrà ripristinata la parte bassa. I padiglioni sono molto danneggiati e ci vorranno mesi per far sì che tutto torni alla normalità. E' una brutta botta per lo zoo, proprio adesso che si sta per aprire l'alta stagione, con il top di visitatori.
,
,
Nell'ultima foto il padiglione dei felini, che è stato inaugurato proprio l'anno scorso, e quest'anno avevano creato un nuovo padiglione per gli ippopotami, che è purtroppo molto danneggiato.