Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 24

Informazioni di base sui camaleonti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Ugo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2,488
    Discussioni
    Like ricevuti
    773
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo Hermanni Boettgeri
    Altri rettili in possesso

    0.1.3 Pogona Vitticeps

    Predefinito Re: Informazioni di base sui camaleonti

    Gasparo, io penso sia arrivato il momento di metterci d'accordo ( a Roma si dice "famose a capì" ), o chi legge questa discussione viene preso da convulsioni. Facciamo che, per questa volta, ti posto l'estratto della scheda relativo all'illuminazione del camaleontario:

    "Per allevare un calyptratus non ci vogliono più luci di quante non ne abbia una persona che alleva anche altri rettili. Le luci sono due: una lampada Spot (reperibile nei supermercati e nei ferramenta) e un tubo al neon ad emissione di raggi UVA/UVB al 5% (o 5.0, è lo stesso).
    Lo Spot andrà collocato all'esterno ad circa 15-20cm dalla rete mentre il tubo potrà essere collocato anche all'interno del camaleontario e posizionato sia orizzontalmente che verticalmente. Lasciamo stare, al contrario, tappetini riscaldanti e lampade in ceramica, perché il camaleonte potrebbe ustionarsi anche a distanza e comunque asciugano troppo l'ambiente. Per quanto concerne le temperature, il gradiente va dai 26/28 gradi ai 18/20 gradi, dall’alto al basso del camaleontario, con basking spot fino a 33 gradi. Nelle ore di luce le temperature è meglio che non scendano sotto i 20 gradi; nelle ore di buio le temperature è meglio che non scendano sotto i 18 gradi. Per quanto concerne il fotoperiodo, vanno bene 12 ore di luce e 12 ore di buio. Un’idea può essere sfruttare le 12 ore di luce così: dopo aver collegato il neon UVB ad un timer e la lampada Spot ad un altro timer, facciamo accendere alle 08:00 il neon UVB, alle 09:00 la Spot, così da avere anche un innalzamento delle temperature un po’ più graduale. Per lo spegnimento, facciamo spegnere la Spot alle 19:00 e il neon UVB alle 20:00."

    Ti chiedo di leggere TUTTO. Se hai qualche domanda che ti avanza, leggi le schede che abbiamo sul forum:

    - Scheda per l'allevamento del calyptratus:
    Tartarugando - Scheda allevamento Chamaleo calyptratus (calyptratus calyptratus e calyptratus calcarifer)

    - Scheda per l'allestimento del camaleontario:
    Tartarugando - Scheda allestimento camaleontario

    - Schede relativa all'allevamento del cibo vivo:

    1) Blatta Dubia:
    Tartarugando - Allevamento Blaptica Dubia
    2) Blatta Lateralis: Tartarugando - Allevamento Blatta Lateralis
    3) Grilli: Tartarugando - Allevamento dei grilli

    Leggi TUTTO, per favore, perchè fare domande alle quali si può rispondere leggendo quelle schede vuol dire per Marconyse, Drakul e me perdere tempo, dopo averne perso tanto per scrivere proprio le schede che ti ho linkato.

    Un saluto


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •