il letargo lo ha trascorso all'aperto perché nella casetta non ci vuole stare ed io non mi sento di costringerla a ripararsi dove non vuole. vive da tre anni in giardino con altre 6 hermanni boettgeri che stanno benissimo (una di queste è mia e le altre 5 sono di una signora che per problemi logistici non può accudirle). recentemente non ci sono state introduzioni di nuovi elementi, il gruppo di 7 si è formato 3 anni fa e da allora è rimasto invariato. trascorrono tutto l'anno all'aperto e possono rifugiarsi nella casetta o in vasi di terracotta tagliati a metà, o sotto le radici di un albero, o nascondersi tra le piante. hanno acqua sempre a disposizione e sole, che nell'arco della giornata, batte le varie zone del giardino per 10 ore al giorno. l'alimentazione è a base di trifoglio, tarassaco, erbe di campo, insalata, frutta ogni 15/20 giorni, pomodori raramente, integratori sera per testuggini e qualche volta un mangime liofilizzato a base di carote. c'è anche l'osso di seppia..

- - - Aggiornato - - -

queste sono le foto di oggi: