La chiave di lettura di quanto ha detto Platysternon, e che avevano anticipato gli altri, e' che Testudo horsfieldii IN NATURA passa anche 8-9 mesi in letargo, per poi passare in modo abbastanza repentino a climi piu caldi e quindi alla piena attivita'.
Questo significa che la specie e' evoluta e ormai "programmata" su certi ritmi.
Da noi il letargo non dura cosi a lungo, ma resta una necessita' della specie.
Quindi i 5 mesi possono andare, ma piena attivita' in terrario per tutto l'anno proprio no.