Personalmente non lo ritengo assolutamente ben fatto........parte da un principio secondo me sbagliato !!!!
Il principio da cui partirei è che le tartarughe in natura mangiano spesso quello che riescono a trovare quindi oltre ad avere comunque una vasta di varietà di piante a disposizione non sempre gli resta facile trovare cibo (sopratutto in estate) e comunque devono spostarsi molto e quindi spendere energie per trovarlo e spesso quello che trovano sono solo erbe secche e fieno oltre che qualche giorno neanche mangiano. Oltre modo in natura il cibo è composto da foglie piccole o grandi ma comunque intere non certamente cibo tritato o tagliazzato.
Questo comporta sicuramente che allevate in cattività sia sicuramente necessario variare il cibo il più possibile ma fare un insalata mista tagliuzzata tutti i giorni con anche gli ortaggi e frutta non è certamente la miglior cosa......anzi........ sia perchè le tartarughe devono abituarsi a "strappare" il cibo a morsi questo sia per utilizzare energia sia perchè fa in modo che con il tempo non si sviluppi eccessivamente la ranfoteca, sia perchè variare il cibo non significa fare un insalatona ; inoltre l'alimentazione deve essere composta esclusivamente da erbe selvatiche (di campo) che abbiano un rapporto Ca/p più altro possibile......parlare di verdure a foglia verde è troppo generico e forviante.
Ridicola la lista delle verdure che comprende la maggior parte verdure ed ortaggi che dovrebbero mangiare poco o addirittura per niente oltre che la legenda non è di facile interpretazione e fatta male !!!! La maggiore parte delle erbe selvatiche che dovrebbe essere la dieta principale non vengono neanche prese in considerazione!!!!
Tornando al discorso del variare il cibo.......questo dovrebbe essere inteso sia come variare giornalmente il tipo di erba anche come variare la dieta alternando erbe fresche ad erbe appassite a erbe secche spesso miscelando con del fieno di tarassaco di buona qualità.
Altra cosa sbagliata è considerare solo la qualità del cibo tralasciando la quantità cosa importantissima in quanto in cattività è sempre troppo il cibo messo a disposizione alle nostre tarta.
Io consiglio sempre di fare alle tarta (sopratutto se allevate in terrario) almeno un giorno di digiuno ad esempio per quelle mediterranee simulando una giornata di pioggia o comunque simile.
Sul fatto degli integratori....sicuramente se allevate sempre in terrerio posso anche concordare anche se la diatriba è aperta............................ma se allevate all'aperto il discorso è completamente inutile in quanto non servono !!!! Inoltre il testo tralascia poi il fatto di utilizzare l'osso di seppia....... il più semplice e naturale integratore di sali minerali e calcio.
Sul fatto che un cattivo allevamento e quindi una cattiva alimentazione possano dare problemi alla tarta anche dopo molto tempo(anni) sono pienamente d'accordo !!!
Per il resto ritengo quanto scritto sicuramente non un buon lavoro !!!!
Mia opinione strettamente personale....ci mancherebbe !!!![]()
![]()