Dunque il terrarrio dovrebbe andare.....forse sarebbe meglio che prendessero il sole un pò prima almeno dalle 8.00 o comunque poco più......la rete sopra potresti anche mettere la rete antiuccelli in polipropilene....sicuramente permette una maggiore e migliore esposizione al sole proteggendo comunque bene (io l'ha uso ormai da molti anni) da predatori indesiderati !!!!
Per l'alimentazione vanno bene tutte le erbe selvatiche o erbe di campo ( Tartarugando - Erbe selvatiche per tartarughe terrestri)..................mentre tra quelle che hai elencato da dare in quantità molto limitate sono la canasta(come la lattuga e come se bevessero 10 bicchieri d'acqua la giorno), il radicchio (meglio quello verde di quello rosso), la frutta e gli ortaggi in genere quest'ultimi sarebbe meglio da evitare fin quando sono piccole (o al limite 1 volta al mese) !!!!
Per l'ombra va benissimo, e vedrai che con l'aumento delle temperature anche Pasqua non si sotterrà più.............di solito hanno il loro rifugio estivo e il loro rifugio invernale per il letargo..........quasi sempre diversi !!!!!!!!
Sul fatto che siano delle Thh.....dal carapace sembrerebberò più delle Thb (sopratutto dal poco nero presente) ma se riesci a mettere anche le foto del piastrone si potrebbe valutare meglio!!!!
Per curiosità quando puoi ci dici anche lunghezza e peso di entrambe......importante tenere monitorato il peso (almeno 1 volta al mese) è sembre un buon segnale dello stato di salute.......per vedere se e quanto crescono.........meglio una crescita lenta costante ma corretta !!!
Sul fatto del documento Cites era solo per farti presente che dallo scorso anno c'è l'obbligo per le nascite 2012 di procedere alla marcatura tramite microchip entro un anno dalla nascita.......e solo dopo il marcaggio con microchip (quindi una volta chiusa la pratica della denuncia di nascita) è possibile fare il trasferimento (Cites con fonte F) o richiesta di Certificato Cites (nel caso di Fonte C) !!!!!![]()
![]()
![]()