Queste iguane si erano ormai abituate alla presenza dell'uomo e quindi l'essere catturate comportava in loro meno stress rispetto alle Iguane che l'uomo non l'avevano mai visto. Comprensibile come comportamento

Anche per i nostri rettili di sicuro è così. Ad esempio, chi mai si è imbattuto in un esemplare di tartaruga selvatica e ha provato a sollevarlo (a me non è mai successo), con buona probabilità l'animale avrà espulso urina e urati. E' la loro tecnica di "difesa".

Ciò di solito non capita con le tartarughe allevate in cattività, che ormai sono ormai abituate alla nostra presenza.

Ciò comunque non esclude il fatto che interagire troppo con i rettili (ad esempio maneggiandoli) comporti in loro uno stress aggiuntivo che sarebbe meglio limitare per quanto possibile. Questo è quello che penso.

Oh comunque, penso che le discussioni diventino interessanti anche dal confronto reciproco!
Io cerco di vedere sempre le cose costruttivamente e di imparare dalle parole e dall'opinione di tutti!