Secondo la veterinaria le allevo bene a parte per la lampada che non era UV a quanto pare ma provvederò a comprarla subito. Oggi appunto sono stata alla clinica San Paolo a Torino dove per altro mi sono trovata benissimo. Le ho portate entrambe e mi hanno fatto i complimenti per la graptemys esaminandole ha riscontrato che il carapace fosse troppo poco calcificato, che da un lato è stato un bene perchè è riuscita a "raschiare" via facilmente la parte infetta. La vet ha diagnosticato una SCUD setticemia ulcerativa qualcosa (non ricordo bene il nome) E nel buchetto che si vede nella foto non aveva oltrepassato la corazza mentre in un altra parte ha sanguinato un pochino. Come terapia mi ha prescritto un antibiotico da iniettarle ogni due giorni, lavaggi giornalieri per 10 gg con betadine diluito e spazzolamento con spazzolino, una crema da applicare sempre una volta al giorno e una polverina con cui "impanare" gamberetti e pesciolini per integrare il calcio (quest'ultima per entrambe). Inoltre mi ha detto di metterle solo la notte nell'acquario e lasciarle tutto il giorno fuori, possibilmente al sole o sotto la lampada. Ora sono già nell'acquario, anche se sono un po' preoccupata che la parte dove è uscito il sangue si infetti ancora di più, ma avendo assunto oggi l'antibiotico posso stare tranquilla no?
Inoltre mi ha consigliato di mettere il pevaril sul guscio di entrambe perchè l'ha trovato un po' opaco, secondo lei sempre per colpa della mancata esposizione al sole.