Ciao.
Condivido quanto ti hanno detto fino ad ora !!!
Se la tarta è attiva (si muove bene), vispa ed affamata......e se oltre una leggera piramidalizzazione del carapace evidente dalla foto e lo stesso carapace leggermente molle (qui magari potresti specificare meglio se riesci quanto, toccandola sia sopra che sotto e stringendola leggermente si senta effetivamente il "molliccio" magari anche bussando lievemente con le nocchie delle dita sul carapace e sul piastrone) non ha nessun altro sintomo penso che basti un corretto allevamento fatto di un giusto/ampio spazio, le corrette temperature, la presenza costante del sole con ripari naturali/artificiali disponibili, un minimo di umidità (inumidendo/bagnando magari il terreno), un alimentazione corretta (fatta principalmente di erbe di campo va bene anche il trifoglio senza esagerare comunque, ascludendo il pomodoro), pezzi di osso di seppia e ciotola d'acqua per far migliorare la crescita e lo sviluppo della tarta facendo scomparire del tutto o comunque riducendo tutti i difetti riscontrati !!!!
Personalmente non farei altro oltre questo e oltre controllare magari ogni settimana il peso che deve essere sempre in aumento !!!!
Ho visto il tuo recinto sull'altra discussione e mi sembra ok !!!!![]()
![]()