Ciao lusy....a dir il vero io stesso sono un po dubbioso sulla visita effettuata....mi spiego,il giorno che notai una un leggero scolo nasale era il 1 maggio e ho chiamato diversi veterinari ( anche non vicini a me) perche giustamente trovavo ovunque la segreteria telefonica.
Sono riuscito a trovare uno che mi rispose e mi disse che in genere per sapere cos'ha si fanno dei tamponi.....se ciò non bastava per avere un responso si passava poi ad analisi più approfondite.
Mi disse anche che un leggero scolo nasale e degli starnuti non erano direttamente legati ad un problema respiratorio.
Giovedì sono andato da un veterinario specializzato in rettili ma purtroppo la visita mi é sembrata molto pressapochista.
Non ho visto fare tamponi,lastre o altri tipi di analisi e a fine visita mi son sentito dire che ha un problema respiratorio e mi ha dato un antibiotico da dare via bocca.
Non convinto ho richiamato il veterinario che avevo trovato il 1 maggio e domani mattina ho una visita da lui.
Non voglio assolutamente giudicare il lavoro altrui ma sinceramente una visita tenendo in mano una tarta 2 minuti mi sembrava un po troppo superficiale