I cane, anche infetto, non e' comunque il vettore diretto di contagio per l'uomo o altri animali...
In ogni caso, da quanto ho trovato in giro, in Italia non dovrebbe esistere il ceppo che contagia i rettili (e che tralaltro dovrebbe riferirsi unicamente ai gechi, non per niente si chiama Sauroleishmania gymnodactyli e Sauroleishmania tarentolae ...) quindi se il tuo veterinario avesse diagnosticato questo ceppo su una tartaruga, avrebbe come minimo dovuto comunicarlo alle autorita e pubblicare qualcosa....quindi mi sembra molto strano.
Altre info (in download) https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...ZloiNWjQvh-Gbw