
Originariamente Scritto da
ndindina88
Rispondo a Ugo: Riprendendo il primo post in assoluto che ho scritto si legge che la tartarughina sta male da domenica... Domenica mattina sono uscita a mettere da mangiare e lei era immobile e non rispondeva agli stimoli... loro stanno in balcone più o meno da una ventina di giorni, NON LE HO MESSE IN BALCONE DOPO CHE MI SONO ACCORTA CHE STAVANO MALE, non sono scema a tal punto… Le ho spostate fuori perchè fa caldo (a ora di pranzo in questi giorni abbiamo raggiunto addirittura i 27 gradi qui) ed inoltre mi sono basata anche sul risveglio delle altre grandi che ho in giardino...Sinceramente stavano bene, o perlomeno se stavano male lo nascondevano bene... a principio non ho dubitato assolutamente sulle loro condizioni anzi… poi domenica invece ho notato che una delle due non rispondeva più agli stimoli e ho visto le macchie sulla corazza presa in mano mi sono accorta che la corazzina era un pò molla sui laterali e il resto l’ho già raccontato…
Sicuramente il problema è insorto per via dell’alimentazione, colpa mia non lo metto in dubbio..
Quella che sta così così sembra non aver proprio la forza per mangiare, della serie morde a vuoto, per questo mi sono messa a frullare e a imboccarla gocciolina dopo gocciolina… Certo il cibo non la farà guarire, come ha scritto anche Lusy, ma già il fatto che riesco a farle mangiar qualcosa è un buon punto di partenza!
E’ ovvio che le vitamine e il calcio devono essere proporzionati e che non si danno per tappare buchi ma essendo debilitata è ovvio che uno pensa agli integratori!!

Comunque ho risolto il problema perchè nella clinica dove di solito porto il mio cane il venerdì mattina viene un veterinario che si occupa di animali esotici (stavo per saltare di gioia

!!!) ho appuntamento per domattina… Le porto a vedere entrambe anche se tutti ormai hanno decretato che il mio piccolo Rambo è morto (ho quasi perso le speranze

!!) ... Vedrà il medico…