Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 207

Statistica risveglio dal letargo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato

    Località
    vicenza
    Sesso
    Messaggi
    133
    Discussioni
    Like ricevuti
    13
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    4 testudo hermanni boettgeri e 1 hercegovinensis 1 graeca ibera

    Predefinito Re: Statistica risveglio dal letargo

    Salve a tutti, finalmente oggi è una bella giornata, le mie tre tarta sono completamente sveglie, oggi erano al sole e le due ultime che si sono svegliate hanno anche mangiato qualcosina, la più vecchia ho notato che oggi mangiava un pò di fieno che avevo usato per coprirle durante il letargo, ho solo un dubbio, la più piccola delle tre è stata la prima a svegliarsi ancora settimane fa, il 19 marzo, dall'ora è quasi sempre uscita, ma io non l'ho mai vista mangiare, al suo risveglio pesava 90g., oggi l'ho ripesata ed è 89g., il bagnetto non l'ho ancora fatto perchè le temperature non lo consentivano, mi devo preoccupare per quella piccola o devo solo aspettare?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Statistica risveglio dal letargo

    Citazione Originariamente Scritto da geppeta Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, finalmente oggi è una bella giornata, le mie tre tarta sono completamente sveglie, oggi erano al sole e le due ultime che si sono svegliate hanno anche mangiato qualcosina, la più vecchia ho notato che oggi mangiava un pò di fieno che avevo usato per coprirle durante il letargo, ho solo un dubbio, la più piccola delle tre è stata la prima a svegliarsi ancora settimane fa, il 19 marzo, dall'ora è quasi sempre uscita, ma io non l'ho mai vista mangiare, al suo risveglio pesava 90g., oggi l'ho ripesata ed è 89g., il bagnetto non l'ho ancora fatto perchè le temperature non lo consentivano, mi devo preoccupare per quella piccola o devo solo aspettare?
    Assolutamente "Aspettare" non c'è nessun rischio........1 grammo è ininfluente vai tranquilla vedrai che tempo permettendo incomincerà a mangiare anche lei tra pochi giorni !!!!!!!!!!


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di maso67
    Località
    torino
    Sesso
    Messaggi
    318
    Discussioni
    Like ricevuti
    188
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    varie

    Predefinito Re: Statistica risveglio dal letargo

    Se sono all'esterno non c'è bisogno di nessun bagnetto 'artificiale': provvedono naturalmente con la rugiada e la pioggia


  5. #4
    Appassionato

    Località
    vicenza
    Sesso
    Messaggi
    133
    Discussioni
    Like ricevuti
    13
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    4 testudo hermanni boettgeri e 1 hercegovinensis 1 graeca ibera

    Predefinito Re: Statistica risveglio dal letargo

    Citazione Originariamente Scritto da geppeta Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, finalmente oggi è una bella giornata, le mie tre tarta sono completamente sveglie, oggi erano al sole e le due ultime che si sono svegliate hanno anche mangiato qualcosina, la più vecchia ho notato che oggi mangiava un pò di fieno che avevo usato per coprirle durante il letargo, ho solo un dubbio, la più piccola delle tre è stata la prima a svegliarsi ancora settimane fa, il 19 marzo, dall'ora è quasi sempre uscita, ma io non l'ho mai vista mangiare, al suo risveglio pesava 90g., oggi l'ho ripesata ed è 89g., il bagnetto non l'ho ancora fatto perchè le temperature non lo consentivano, mi devo preoccupare per quella piccola o devo solo aspettare?
    Salve, scrivo qui per non dovere riraccontare tutto, dunque ieri mattina la tartarughina stava bene, ma verso sera l'ho trovata dentro la sua piscinetta in posizione strana, l'ho presa e sembrava moribonda, corsa dal vet. mi ha consigliato di allestire un terrario e alimentazione forzata con vitamine oxbon e un antibiotico, ora visto che ieri era tardi quando sono uscita, lui mi ha spiegato come all'estire un terrario, una lampada uvb a 15cm, e lampada riscaldante con temperatura costante a 30°, mi date un consiglio come allestire il terrario e tutte le informazioni che potete darmi... grazie


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •