Sicuramente in natura la mortalità delle baby tarta è maggiore ed è questo che è avvenuto a fracamillo....avendo lasciato le tarta al loro destino sopratutto le due deposizioni che gli sono sfuggite o che comunque non è riuscito a trovare !!!!
Da valutare diversi fattori oltre quello naturale come dice Luca........visto che non sappiamo per le deposizioni conosciute e quindi per le tarta sopravvisute cosa sia stato fatto .....sarebbe interessante sapere cosa è stato fatto per le deposizioni viste ed individuate e per le tarta nate da queste una volta uscite dalla terra !!!!! Se le tarta morte sono solo delle deposizioni che non sono state individuate !!!!
Se fracamillo ci può dire di più almeno da avere un quadro completo.....sarebbe interessante !!!!!!
Sicuramente la soluzione ottimale sarebbe stato come hanno detto anche Fabrizio e Luca un letargo controllato......ma prima penso e sopratutto anche dare la possibilità una volta nate di avere uno spazio a disposizione all'aperto adeguato ed adatto per fare basking, mangiare e magari mettere su qualche grammo (quindi prepararsi per il letargo)........qui fracamillo può dirci di più se è stato fatto questo per le sopravissute !!!!!!!!!![]()
![]()
![]()