Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 33

Dubbio possibile problema polmonare

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #26
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Dubbio possibile problema polmonare

    Cavolo mi dispiace dai vedrai che starà meglio con poco tempo !!!!!
    Comunque ho letto su internet questa cosa per quanto riguarda la rinite:
    "La rinite è pericolosa non perché rechi danni all’animale, è come un raffreddore per noi, ma perché fa perdere liquidi disidratando l’esemplare e impedisce di sentire gli odori delle piante, se non sentono un odore ‘’sicuro” e appetibile non mangiano.
    In caso di inappetenza da rinite consiglio radicchio rosso e pomodori, il loro colorito è segnale di cibo commestibile e spesso la mangiano anche se non ne percepiscono l’odore."

    Per quanto riguarda la piramidalizzazione che penso sia comunque l'ultimo dei problemi ora, comunque tieni conto che la maggior parte delle tarta sono propense ad una lieve piramidalizzazione anche se allevate correttamente con la giusta alimentazione (come fai tu)rimane il fatto che in cattività hanno sempre troppo cibo a disposizione rispetto al necessario senza a volte neanche doversi sforzare nel cercalo !!!
    Avrebbero bisogno di un ampio spazio dove cercare liberamente l'erbe da mangiare e brucare dalle piante foglie intere, spendendo gran parte delle energie alla ricerca di cibo (erbe principalmente verdi nella primavera, erbe secche ed asciutte durante l'estate e di nuovo erbe principalmente verdi fine estate inizio autunno), ovviamente le erbe a disposizione devono essere variegate ma non troppe !!! Altro fattore importante sono gli uvb, infatti le tarta dovrebbero sempre avere a disposizione il sole per l'intera giornata con comunque zone d'ombra o nascondigli dove potersi riparare sempre a disposizione !!!!!!

    Per quanto riguarda la specie di trifoglio con fiori gialli è sicuramente l'Oxalis detto anche acetosella pianta infestante, attenzione perchè ne possono mangiare ma in quantità limitate. E' spesso presente anche un altra pianta simile "Lotus corniculatus" chiamata ginestrino anch'essa può essere mangiata dalle tarta ma sempre in quantità limitate facendo parte della famiglia delle leguminose come l'erba medica !!!!!!!
    Ultima modifica di lucio78; 21-03-2013 alle 22:48


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •