Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Turtle Addicted
Re: Filtro "sottodimensionato"
Non è che "non incide tantissimo", non incide per nulla!
Un tempo la filtrazione si basava soltanto sulla presenza di colonie nelle spugne e si aveva una resa infima, visto il poco spazio disponibile all'insediamento.
Con l'arrivo dei materiali sinterizzati c'è stata una vera e propria rivoluzione nell'acquariologia e anche filtri normali riescono a trattare grandi quantitativi di acqua. Un litro di prodotto sinterizzato ha dai 240 ai 270 metri quadri di insediamento disponibile... prova a fare un conto di quanti metri quadri può avere una spugna.
Mettiamoci anche la cinetica biologica dei batteri: si libera spazio? ci sono nutrienti? Allora mi moltiplico e mi insedio.
Non ho nemmeno questi filtri così sovradimensionati: Eheim EccoPro 2034 e Eheim Classic 2013 su vasche Ikea 130 litri. Piante dentro reti protettive e cibo finemente razionato. Materiali interni 2213: prefiltro a spugna grossa, lana perlon (da gettare a cadenza mensile o bimestrale), cannolicchi ceramici, cannolicchi sinterizzati. Nell'EccoPro i materiali sono quelli di confezione, nell'ordine di Eheim (perfetti). Ho solo aggiunto un po' di sinterizzato che mi avanzava dal 2213.
Invece di togliere secchiate d'acqua io mi affido al caro e vecchio rubinetto, poi ognuno faccia come desidera.
Tag per Questa Discussione
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum