Per legge non c'è l'obbligo di riportare la sottospecie, ma non anche il divieto di poterla specificare, quindi non vedo quale possa essere il problema. Meglio un'informazione in più (anche se superflua) che in meno ;-) .
Posta delle foto, in modo da capire l'effettiva sottospecie. Gli errori ci possono sempre essere, figurati che ci sono stati anche casi di hermanni il cui documento riporta Testudo graeca... quindi a maggior ragione la certezza sulla sottospecie non si può basare solo su quello che c'è scritto nel foglio.