Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
TartaManiaco
Re: risveglio dal letargo-non mangia
Ciao Marco, purtroppo ha ragione Rughis non avresti assolutamente forzare ed accellerare in questo modo il risveglio, evitando sia di esporla direttamente al sole ma sopratutto evitando di fare il bagnetto tiepido !!!!
Dal letargo controllato vanno svegliate gradualmente e solo quando fuori le temperature si stabilizzano un pò, sopratutto le minime durante la notte, in modo poi da rimettere la tarta nel suo spazio all'aperto!!!
Inoltre una volta svegliate hanno bisogno di un pò di tempo per aumentare il metabolismo e quindi riprendere a mangiare regolarmente, prima di questo comunque prima hanno bisogno solitamente di bere per smaltire le tossine che si sono formate durante il letargo ma gli serve comunque un pò di tempo!!!!! E' come un motore che è stato fermo per molto tempo e prima di ripartire ha bisogno di ripulire filtri ed olio e di scaldarsi !!!!!!
Comunque ora prima di tutto devi capire lo stato di salute della tua tarta quindi oltre a controllare visivamente se esteriormente mostra qualcosa di strano, sperando che l'hai pesata prima del letargo, dovresti pesala e controllare se c'è stata perdita di peso e quanto!!!!!
Se è in salute (non ha nulla esteriormente ed ha perso poco o niente peso) se effettivamente non ha mangiato potresti tranquillamente riporla nella cassetta all'interno del capanno lasciandogli a disposizione solo dell'acqua, vedrai che con il ritorno delle temperature basse dovrebbe ritornare in uno stato di latenza che dovrebbe permetterti tranquillamente di lasciarla lì fino a che con l'aumento delle temperature esterne non si risvegli progressivamente e meglio e tu possa poi spostarla fuori.
Spesso tante Tarta nei posti più miti durante il letargo nelle belle giornate assolate e calde si risvegliano e possono anche riuscire per qualche ora per poi tornare anche in letargo per altre settimane!!!!
Quindi è come se tu avessi simulato un caso simile anche se in modo avventato e non naturale !!!
Altro situazione invece se la tua arta non è in salute (spero non sia questo il caso) a causa di un calo eccessivo di peso o altro (un pessimo letargo o condizioni di salute non ottimali prima del letargo) allora in questo caso dovresti agire come consigliato da Rughis allestendo immediatemente un terrarrio permettendo alla tarta di risvegliarsi progressivamente e bene per poi nutrirsi e rimettersi in forza all'interno del terrarrio controllandola e curandola meglio possibile e rimettendola fuori all'aperto solo dopo essere tornata in salute!!!!!!

Per dubbi,paure,consigli noi siamo qui........ nel caso facci sapere !!!!!
Ultima modifica di lucio78; 28-02-2013 alle 01:57
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum