Citazione Originariamente Scritto da Giova9090 Visualizza Messaggio
ragazzi... io mi sono preso telefono alla mano e ho chiamato un po di numeri... veterinario specializzato in rettili.. più di uno.. parlando della pardalis... alcuni erano disponibili.. la domanda che vi faccio.. ho notato che alcuni hanno detto che il fatto che deve mangiare il secco altrimenti puo avere problemi è una bufala.. l'erba di campo mi hanno detto deve mangiarla fresca.. altrimenti perdono i propri valori ... mi ha detto.. che per un esemplare baby non è fondamentale il fieno..
Bufala proprio no, e' cosa risaputa e accertata che la dieta di pardalis (e altre specie di climi caldo/aridi) ia basata su fibre, calcio, e scarso apporto di proteine ecc.
Quindi il fieno (di graminacee) e' uno degli alimenti ideali.
Ovvio che si possono dare durante la bella stagione, anche erbe di campo da aggiungere al fieno o comunque come integrazione.
Per i baby si possono dare quantita' maggiori di erbe fresche, ma cominciando da subito ad abituarle al fieno.

Citazione Originariamente Scritto da Giova9090 Visualizza Messaggio
ho chiamto perche la mia piccola non mangiava tanto.. mi anno detto che la zona fredda era troppo bassa.. o vero.. 20 di notte e 25 di giorno..se ha azzeccato questo consiglio.. allora potrebbe avere ragione sul fieno????
Beh, per capire che 25 diurni erano troppo pochi non serviva che il veterinario fosse un genio...e' una cosa strarisaputa e scritta in qualsiasi libro o foglio di cura su internet...